STATUTO DEL PORTOFINO COAST CHAPTER AGGIORNAMENTO GENNAIO 2021 ASSOCIAZIONE Il Portofino Coast Chapter è un’associazione apolitica e senza fini di lucro che si propone come proprio scopo istituzionale di organizzare eventi per i propri soci e contribuire alla diffusione della motocicletta Harley-Davidson con sede in Sestri Levante, presso concessionaria Harley-Davidson Portofino, e si avvale in modo determinante e prevalente delle prestazioni personali volontarie e gratuite dei propri associati. Per i soci non sono consentiti benefici economici di nessun genere, vigendo il divieto di distribuire denaro se non a copertura di spese di gestione, organizzazione di raduni o manifestazioni. Gli eventuali avanzi o utili di gestione possono essere destinati ad enti di beneficenza. L'iscrizione al Chapter comporta l'accettazione integrale e senza riserve di tutte le norme del presente regolamento e quelle dello statuto ufficiale H.O.G. (a disposizione presso la concessionaria). GLI SCOPI DEL CHAPTER (Dallo Statuto annuale per Chapter H.O.G.) "Lo scopo del Chapter è di promuovere attività motociclistiche responsabili per gli iscritti al Harley Owners Group (H.O.G.) dirigendo le attività del Chapter e incoraggiando la partecipazione ad altri eventi H.O.G.". "Le attività e le operazioni del Chapter devono essere eseguite in modo consistente con una filosofia orientata alla famiglia e senza intenti politici." ASSOCIATI Possono richiedere l’iscrizione al
Portofino Coast Chapter i proprietari di una motocicletta Harley-Davidson clienti della
concessionaria H-D Portofino, previa esibizione della tessera di appartenenza
alla HOG, tessera in vigore e non scaduta, con contestuale versamento della
quota annuale. L’iscrizione è valida per l’anno in
corso ed ogni rinnovo richiede la
preventiva esibizione della appartenenza alla H.O.G. unitamente al pagamento della
quota associativa di rinnovo. La quota associativa di prima
iscrizione è pari ad Euro 50,00 oltre una somma pari a Euro 50,00 a titolo di cauzione
(infruttifera) come meglio descritto ed è suscettibile di essere modificata
previa comunicazione agli associati da parte dell’organo direttivo e comunque a
valere alla prima successiva scadenza. Il rinnovo della quota associativa è
pari a Euro 40,00 ed è suscettibile di essere modificata previa comunicazione agli associati da
parte dell’organo direttivo e comunque a valere alla prima successiva scadenza. Ogni associato, all’atto della
iscrizione, verserà la cauzione di Euro 50,00 (infruttifera) a garanzia per il Chapter sia per la
solvibilità in relazione agli eventi per
i quali si prenoti, sia per le patch in comodato d’uso. La mancata partecipazione ad un evento
prenotato, dà diritto al Chapter di recuperare la somma relativa dalla cauzione
versata con conseguente obbligo per il socio di reintegrare la somma
costituente cauzione. La mancata reintegrazione della somma
costituente cauzione comporterà la non accettazione di prenotazioni da parte
del socio inadempiente. La somma depositata a cauzione (o quella
avanzata) potrà essere restituita al socio dimissionario o non rinnovato su espressa
sua richiesta entro e non oltre un mese dalla ricezione da parte del Chapter
delle dimissioni o dalla data del mancato rinnovo e comunque dopo la
restituzione delle patch. Le quote sociali e la cauzione
(infruttifera) devono essere corrisposte al momento dell’iscrizione al Chapter tramite
bonifico bancario così come specificato sul modulo d’iscrizione. Il Socio che, trascorso un mese dalla
data di scadenza del pagamento delle quote sociali, non abbia regolarizzato
la sua posizione verso il Chapter, sarà invitato tramite mail a mettersi in regola con i
pagamenti. Trascorsi ulteriori quindici giorni da tale invito e nulla
ricevendo, sarà disposta la sospensione dal Club, con provvedimento del
Consiglio Direttivo. Trascorsi inutilmente trenta giorni dal provvedimento di
sospensione sarà decaduta l’iscrizione a tutti gli effetti, di conseguenza un
eventuale rinnovo dovrà essere effettuato ex novo. L'ASSOCIAZIONE AL CHAPTER HA LUOGO NEL SEGUENTE MODO: Socio – Proprietario/a o passeggero/a di una moto Harley-Davidson regolarmente iscritto/a alla H.O.G. con regolare tessera in corso di validità (come da statuto H.O.G.). Avrà diritto a partecipare ed essere informato su tutte le attività del Chapter, potrà partecipare alle riunioni indette dal direttivo, potrà fregiarsi con i simboli (patch) del Chapter e gli potrà essere assegnata una carica d’Officer dallo Sponsor Dealer. Il comportamento dei Soci e dei loro invitati, sia negli atti che nel linguaggio, così come il loro abbigliamento, non devono arrecare offesa o pregiudizio al buon nome e al decoro del Chapter e dei suoi appartenenti. Non sono ammessi comportamenti e atti a contenuto offensivo, politico o razziale. Durante i giri in moto, il socio dovrà seguire le indicazioni dei Road Captains e dei Safety Officers, garantendo sempre una guida prudente e rispettosa del codice stradale. Il socio dichiara e riconosce che il marchio Portofino Coast Chapter è marchio di proprietà dell’associazione no profit Portofino Coast Chapter e si impegna a non usarlo per propri scopi. Ogni uso non consentito del marchio Portofino Coast Chapter verrà ad essere perseguito in ogni competente sede giudiziaria, civile e/o penale a cura del Dealer (Foro competente in via esclusiva è il Foro di Genova) e degli organi di legge competenti (Foro Competente: Genova). L’utilizzo delle mailing list è consentita al Direttivo e Activities di zona, salvo diversa autorizzazione del Director stesso. Lo Sponsor Dealer avrà la facoltà di non accettare un’associazione o di rimuoverne una già esistente valutandone il comportamento. In tale caso, al socio verrà rimborsato la cauzione (infruttifera) residua. Potranno essere allontanati dal Chapter e non potranno per l'avvenire essere riammessi a farne parte, senza alcuna possibilità di appello, i soci che, ad insindacabile giudizio del Consiglio Direttivo, rechino pregiudizio al buon nome ed al decoro del Club. Ogni socio che adotti un comportamento inadeguato, violento e non curante della sicurezza altrui, potrà essere richiamato, sospeso per un determinato periodo (minimo un mese) od espulso a mezzo lettera raccomandata AR dal Consiglio Direttivo, senza alcuna possibilità di appello. ORGANI SOCIALI Gli organi sociali del Chapter sono: - Sponsor Dealer - - Direttivo - - Assemblea del Direttivo - - Assemblea degli Associati - Lo Sponsor Dealer è il proprietario
della concessionaria Harley-Davidson dalla quale si è originato il Local Chapter. Il Dealer ha
l’autorità assoluta sulle funzioni principali del Chapter: accettazione delle associazioni, nomina
e revoca delle cariche d’Officer, controllo delle attività svolte, controllo del materiale
divulgativo e promozionale. Il Dealer può definire nuove norme supplementari o in deroga
allo statuto H.O.G. Il Dealer può indire, assieme al Director, le assemblee del direttivo
e dei soci. Il Direttivo è costituito da 4
cariche primarie (Director, Assistant, Treasurer, Secretary). Le cariche complementari sono costituite
dalle figure degli Officer complementari e da 9 cariche (Activities, Ladies of Harley,
Road Captain, Editor, Webmaster, Safety, Photographer, Historian, Membership Officer). Le
mansioni sono descritte dettagliatamente nello statuto annuale H.O.G. L’Activity avrà le
seguenti mansioni: raccoglie le iscrizioni e relative
quote in occasione d’eventi organizzati dal Chapter così come le quote d’iscrizione e di rinnovo
allo stesso; prende contatti con chi intende
iscriversi e in seguito presenta ed introduce nel gruppo il nuovo iscritto; fa da supervisore e tutor per i nuovi
iscritti, istruendoli sulle regole del Chapter e sul modo di comportamento (in
strada e nei raduni). Le cariche primarie si occupano
principalmente dell’organizzazione e dell’amministrazione del Chapter, le cariche complementari
sono d’ausilio nell’organizzazione, promozione e sicurezza delle attività del
Chapter. Le cariche saranno conferite ad esclusiva
valutazione e discrezionalità del Direttivo tenuto conto della disponibilità e
capacità in concreto manifestata da parte del socio. Un socio può
rivestire una o più cariche in contemporanea. La durata delle cariche sono illimitate fino a
dimissioni oppure rimozione da parte del Dealer e/o Director. La patch che titola la carica
è di proprietà del Chapter e deve essere restituita al momento del decadimento della carica. Le assemblee del Direttivo con la
presenza del Dealer si terranno almeno con cadenza trimestrale. Il Direttore
esporrà sulle attività svolte e ne promuoverà nuove anche su iniziativa dei
soci. L’assemblea avrà la funzione di
programmare le attività future del Chapter e di discutere e risolvere eventuali
problemi. Nell’assemblea sarà sempre analizzata la situazione patrimoniale del
Chapter con la relazione del Tesoriere. L’assemblea degli associati è indetta
almeno una volta l’anno. Il Direttore illustrerà il programma degli eventi
futuri, le eventuali novità del regolamento o le eventuali modifiche nelle cariche del Direttivo. Il
Tesoriere esporrà sul bilancio e sullo stato patrimoniale del Chapter. I soci avranno la possibilità
di promuovere idee ed iniziative. ATTIVITA' DEL CHAPTER Le attività svolte dal Chapter sono
principalmente l’organizzazione di eventi motociclistici indirizzati al turismo. Le proposte degli eventi da inserire nel
programma del Chapter saranno valutate dal Dealer e dal Director. Gli eventi oltre che dal Direttivo, potranno
essere organizzati su libera proposta dei soci (previa approvazione del Dealer
e del Direttivo) che s’impegneranno, insieme agli officers preposti, alla stesura del programma e alla
sua realizzazione (vedi modulo proposta organizzazione eventi da richiedere
all’Activity di zona). Tutti gli eventi organizzati dovranno
garantire ai partecipanti la massima sicurezza, informazione e trasparenza sulla
gestione finanziaria. L’organizzazione dell’evento ufficiale
del Chapter aperto a tutti i Chapter spetta al Dealer e al Direttivo, gli
officers e i soci che daranno disponibilità saranno di supporto al Direttivo
per la realizzazione dell’evento. La partecipazione da parte dei soci ai
vari eventi organizzati è vincolata (salvo casi contrari) alla prenotazione
così come sarà indicato da locandina e mail informativa. Il socio che intende partecipare ad un
evento esterno anche in concomitanza con un evento del chapter è tenuto a
renderlo noto per tempo al direttivo per averne l’eventuale l’approvazione. PATCHES DEL CHAPTER Le Patch del Chapter sono rappresentate dalle patch H.O.G. (eagle grande dietro la schiena e piccola davanti lato sinistro) e dalle patch con la dicitura Portofino Coast Chapter-Italy(rocket grande dietro la schiena, rocket piccolo davanti sul lato sinistro ,che verrà consegnata al momento dell’iscrizione). Le patch H.O.G. sono disponibili alla segreteria del Chapter mentre le patch rocket sono date,dietro cauzione, in comodato d’uso (cioè sono di propietà del chapter e andranno restituite al termine dell’associazione al chapter). La consegna effettiva delle patch avverrà, una volta effettuata l’iscrizione, non prima del compimento di 5 uscite in moto e comunque non prima di un anno dalla data di iscrizione (come da nuovo regolamento HOG). Le uscite dovranno essere almeno tre eventi ufficiali del Portofino Coast e due eventi possono essere nazionali o internazionali HOG. Solo con la scheda eventi compilata si potrà avere diritto alla consegna delle patch che avverrà al primo evento utile deciso dal Direttivo. Questo vuol dire che anche se è passato un anno ma non si sono fatti i 5 eventi non si avrà diritto alla consegna. Gli eventi effettuati prima dell’iscrizione al Chapter non saranno validi (farà fede come data d’iscrizione la data del bonifico della quota d’associazione). Le patch rappresentano l’appartenenza alla H.O.G. e al Chapter e pertanto sono manifesto della filosofia motociclistica H.O.G. alla quale, il socio ha deciso di aderire liberamente. Il socio è invitato a non aggiungere delle patch, assieme a quelle del Chapter, che abbiano contenuto offensivo, politico, razziale o in ogni modo in grado di ledere l’immagine dell’Harley-Davidson o del Chapter stesso; nei casi di grave inadempienza da parte di un socio con il conseguente danno all’immagine del club, il Dealer o il Director hanno la facoltà di richiedere la restituzione immediata delle patch rocket (con scritto: Portofino Coast Chapter Italy) di proprietà del Chapter. Le patch rocket in comodato d’uso devono essere restituite al direttore o in concessionaria entro 10 giorni dal mancato rinnovo all’associazione. I gilet potranno essere solo due uno nero e uno di jeans le seconde patch saranno sempre date in comodato d’uso e dietro cauzione di 50 euro.
CONTROVERSIE foro competente Ogni e qualsiasi controversia avente ad oggetto relativa alla validità, efficacia, interpretazione ed esecuzione del presente regolamento nonché ogni controversia tra soci, (anche se Officer) saranno preliminarmente trattate quale tentativo bonario di composizione dal Dealer e/o dal Director e, in caso di non componimento, saranno rimesse alla competenza esclusiva del Foro di Chiavari. Le indicazioni fin qui espresse sono in complemento allo statuto annuale H.O.G. il quale rimane prioritario strumento d'ordinamento del Portofino Coast Chapter. |